IMPEGNO E AMORE PER OGNI EVENTO

Organizzare ed allestire un matrimonio è un percorso impegnativo e lungo, a volte davvero faticoso, ma sempre molto bello e ricco di momenti di grande gioia che io ricordo con affetto.

Ogni giorno mi capita di seguire coppie che si affidano a me per realizzare insieme questo momento così importante. Le regole da seguire sono molte e si devono mescolare le proprie aspirazioni, i propri gusti e le esigenze di tutti tenendo d’occhio tanti aspetti tra cui:

  • il luogo della cerimonia che deve essere il più vicino possibile a quello del ricevimento.
  • inviti e partecipazioni semplici ed eleganti
  • dalla chiesa alla location fiori e dettagli dovrebbero adattarsi al meglio al contesto e rispecchiare la personalità degli sposi.
  • la cerimonia dovrebbe durare 60 minuti, l’ aperitivo 90 e il pranzo o la cena 75 minuti.

Inoltre io credo che i particolari in un ricevimento siano molto importanti, fanno la differenza e fanno percepire ai vostri ospiti che c’è stato un progetto che ha poi portato alla realizzazione del vostro meraviglioso ed indimenticabile evento.

 

 

_NIC7525

Pubblicità

UN ROMANTICO MATRIMONIO IN ROSA

Sempre più coppie scelgono la stagione invernale per sposarsi. In inverno ci si sposa meno, gli ospiti, quindi, potranno più facilmente intervenire al matrimonio e lo vivranno con maggior partecipazione, non dovendo rinunciare ad un week end estivo avendo invece l’ occasione per vivere un momento di festa, che sia in città o fuori, con il vero piacere di potervi partecipare.Un altro aspetto importante da non sottovalutare è che in inverno ci si libera del grande timore che accomuna tutti gli sposi dalla primavera e dall’estate: quello del brutto tempo.

Parlando invece de scenografie e atmosfere particolari, il periodo inverno ci dà spunti diversi e fortemente suggestivi, rispetto ad altri momenti dell’anno. La voglia di calore, intimità, raccoglimento ad un tavola illuminata dalle candele, il piacere della convivialità  e del cibo sono elementi che facilitano il lavoro di decorazione.

Per questo matrimonio mi sono lasciata ispirare dalla stagione, dal luogo e dal periodo dell’anno nel quale ci troviamo. Ho seguito il tema del Natale ma in chiave romantica inserendo come elementi l’abete, fiori soprattutto, tessuti preziosi come il velluto e naturalmente meravigliose candele, cristalli e vetri trasparenti.

Un matrimonio bellissimo, due sposi adorabili e tanta, tantissima simpatia e spontaneità che è la cosa più bella.

 

DSC_0417

 

DSC_0422

 

DSC_0419

 

DSC_0442

 

DSC_0467

 

DSC_0451

 

DSC_0498

 

UN ELEGANTE MATRIMONIO A DICEMBRE

Ricordo ancora quella mattina di un anno fa, quando Giulia ed Enrico mi fecero visita e mi chiesero di organizzare il loro matrimonio. Due giovani ragazzi che amano le cose belle e raffinate. Un anno di lavoro, ricerca e progettazione per realizzare un giorno da favola indimenticabile.

Siamo a dicembre e i primi freddi anticipano nei colori e nella scelta degli addobbi un clima che è già foriero di odori e sapori natalizi. L’intima chiesa di Sant’Elena, edificio di culto cattolico situato nel centro storico di Verona, adiacente alla Cattedrale, é interamente allestita da composizioni di rose, ranuncoli bianchi, pino, ginepro, muschio e da drappi di morbido velluto.  La sposa visibilmente commossa avvolta in una nuvola di tulle, procede lentamente verso l’ altare, in mano un semplice ma splendido bouquet di bianche rose inglesi.

Dopo la cerimonia è il Palazzo Verità Poeta con le sue meravigliose stanze affrescate e luci tremolanti delle candele ad accogliere gli ospiti, attratti dalle candele ad accogliere gli ospiti, attrattiva un’atmosfera mozzafiato. Grandi composizioni di pino, fiori bianchi a disegnare un percorso ininterrotto di tre lunghi tavoli imperiali.

Giulia ed Enrico meravigliosi ed adorabili sposi che avete saputo farmi emozionare avrò per sempre un bellissimo ricordo di voi.

 

001

 

003

 

002

 

009

 

007

 

008

 

011

 

015

 

014

 

022

 

013

 

012

 

016

 

019

 

018

 

029

 

MATRIMONIO D’AUTUNNO

Il matrimonio di Cristina e Lorenzo è stato una festa con gli amici più intimi, accolti nella chiesa del loro paese e poi nella villa di famiglia.

Siamo in autunno e proprio per questo ho voluto mettere in luce ogni lato positivo di questa bella stagione. Melagrana, foglie, bacche, ortensie, rose e una palette di colori che univa i marsala al rosa cipria.

Organizzare questo matrimonio è stato per me un onore e un piacere, si è creata con gli sposi sin dall’inizio un’intesa che a reso tutto più magico e piacevole.

Ringrazio di cuore Cristina e Lorenzo per la fiducia e dolcezza che hanno avuto nei miei confronti. Ricorderò il vostro matrimonio come un giorno speciale.

Un augurio sincero.

Styling/Planning /Concept/Flowers: Petite lalà

Grafica: Bee in Love

Photo: Nicola Cupaiolo

 

010

 

003

 

013

 

023

 

002

 

014

 

026

 

028

 

032

 

033

 

034

 

035

 

036

 

037

 

038

 

041

 

048

 

051

 

053

 

061

 

063

 

MATRIMONIO AL PROFUMO DI LAVANDA

Un matrimonio quello di Giancarlo e Milena che sa d’ estate e che profuma di lavanda.

Una locanda in campagna, ispirazione del tempo passato, tanta delicatezza e la lavanda come filo conduttore.

Ho pensato a degli allestimenti semplici con tocco retrò che tanto mi piace. Il fiore della lavanda come fill rouge usato per tableau, decorazione tavoli, segnaposto, bouquet, e cerimonia civile.

La mise en place ha quel sapore broccante, naturale e fresco ma allo stesso tempo mantiene un profilo delicato ed elegante. Gli allestimenti ci fanno pensare alla Provenza e profumano di pulito. Chi di voi può dire di non aver subito almeno una volta il fascino di questa terra ricca di suggestioni, profumi, sapori e colori?

 

Styling/Concept/Flowers: Petite lalà

Grafica: Bee in Love

Photo: Nicola Cupaiolo

Location : L’ Artigliere: Ristorante con Locanda

 

009

 

010

 

004

 

002

 

006

 

007

 

008

 

017

 

019

 

015

 

031

 

032

 

036

 

040

 

025

 

UN MATRIMONIO ISPIRATO AL VINO

Matteo ed Ilaria si sono rivolti a me per l’allestimento del loro matrimonio. Dalle nostre piacevoli chiacchierate emerge la loro passione per il buon vino e proprio da questo mi sono lasciata ispirare,

Ho sviluppato l’ idea di un matrimonio che si ispirasse  a questo tema che oltretutto di questi temi risulta essere un trend del momento.

Il matrimonio è stato celebrato in chiesa e per dar maggior risultato alla grandezza degli spazzi ho scelto un allestimento sobrio ed elegante, delicato, nei toni del rosa, verde e bianco.

Il fil rouge di tutto l’evento, il vino con tanti dettagli che rimandano al tema.

La cena si è svolta nella barchessa di Villa da Prato con una raffinata mise en place sui toni del tortora e come centrotavola rose inglesi, peonie bianche, populos ed uva bianca all’ interno di cassette di legno per esaltare il mood rustico ed elegante.

 

Flowers/Design/Planning: Petite Lalà

Photo: Nicola Cupaiolo

Location: Villa da Prato

Grafica: Bee in Love

Catering: Fratelli Tregnaghi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

_CUP7671

 

_NIC7929

 

_CUP7983

 

 

_NIC8022

 

_NIC8019

 

_NIC8016

 

_NIC8454

 

_NIC8457

 

_NIC8447

 

 

 

 

 

 

ELEGANZA E LEGGEREZZA

Per il matrimonio di Sofia e Pierluigi ho pensato di usare come fiore la gypsophila, perché la sua eleganza, leggerezza e soprattutto la sua versatilità fanno in modo che da sola possa conferire alle decorazioni uno stile trasversale che spazia dal gusto country chic fino ad arrivare ai matrimoni più eleganti.

Lei, da sola, unica e inconfondibile per forma, colore ed effetto.

La semplicità è sempre una scelta infallibile.

 

Flowers design: Petite lalà

Photo: Nicola Cupaiolo

Location: Villa da Prato

Catering: Chef Party

_NIC7742

 

_NIC7721

 

_NIC7723

 

_NIC7725

 

_NIC7722

 

_NIC7733

 

_NIC7728

 

_NIC7717

 

_NIC7826

 

_NIC7756

 

_NIC7760

 

_NIC7792

 

_NIC7789

 

_NIC7803

 

_NIC7779

 

_NIC7805

 

_NIC7802

 

_NIC7830

UNA FESTA FAVOLOSA PER UNA PICCOLA PRINCIPESSA

Maggio è il mese ricco di particolari. E’ il mese delle rose, delle mamme e delle lunghe giornate, ma anche il mese delle prime comunioni e con ieri è iniziato un altro periodo di intenso lavoro.

Quella di domenica è stata una festa favolosa per la comunione di una piccola principessa. Per gli allestimenti ho scelto il rosa nelle molteplici nuances, dal rosa pallido fino al furia intenso per creare un’ atmosfera romantica.

Dolcissime torte scenografiche, meravigliose bambole interamente fatte a mano, profumatissimi fiori all’interno di cappelliere “vestite” a festa hanno fatto da protagoniste mentre, nastri, sacchetti portaconfetti a forma di abitini in lino rosa firmati Petite lalà insieme a bon bon, pasticcini e caramelle completano il magico, fantastico e pieno di romanticismo tavolo delle dolcezze.

Davanti a questo tavolo sembra di essere catapultati in una favola per bambini.

 

Design/Flowers/Cadeaux: Petite lalà

Bambole: Le piccoline del Cuore

Photo: Nicola Cupaiolo

Cake: Tortamivia

Location: Villa Delser

 

_NIC1819

 

_NIC1806

 

_NIC1811

 

_NIC1817

 

_NIC1827

 

_NIC1831

 

_NIC1839

 

_NIC1842

 

_NIC1853

 

_NIC1856

 

_NIC1875

 

_NIC1877

 

_NIC1891

 

_NIC1892

 

_NIC1931

 

_NIC1896

 

_NIC1939

 

_NIC1948

 

GREEN WEDDING

Veronica e Guido una copia dolce, semplice e concreta che ama molto leggere e fare lunghe passeggiate all’ aria aperta, sono i “primi sposi” della stagione wedding 2017.

La cerimonia del loro matrimonio si è svolta in comune con il rito della luce ed il ricevimento in una location immersa nella natura incontaminata della Lessinia, la montagna nel cuore di Verona.

Il loro desiderio era quello di un qualcosa di molto semplice; niente ville, palazzi e fronzoli ma solo natura, amici e buon cibo. Proprio per questo ho pensato per loro ad un matrimonio in stile “Green”

Per gli allestimenti, il bouquet e la bottoniera sono stati usati Lisianthus, Peonie nelle tonalità del bianco e aromatiche per ottenere un aspetto arioso, elegante e senza tempo. Un allestimento semplice ma d’effetto con un look molto naturale.

I tavoli del ricevimento sono stati abbelliti con grandi piante aromatiche avvolte in pagine di vecchi libri, scelte con cura, in modo che si armonizzassero al meglio tra loro, soprattutto selezionandone le varietà e faccendoni modo che il loro profumo finale non fosse troppo intenso rischiando quindi di infastidire gli invitati. Tutto ciò per ottenere un aspetto più rustico e in sintonia con la location.

 

Design/Flowers: Petite lalà

Photo: Nicola Cupaiolo

Graphic: Bee in Love – Wedding Design

 

005

 

004

 

012

 

010

 

013

 

014

 

019

 

022

 

026

 

024

 

030

 

056

 

029

 

043

 

045

 

050

 

 

 

COME UNA NUVOLA

Fino a poco tempo fa relegata ad un ruolo di complemento di fiori più sontuosi, da un po’ di tempo diventata protagonista di allestimenti raffinati, delicati e spumeggianti.

La Gypsofila usata da sola è molto romantica, ma deve essere ricca, altrimenti da quell’effetto “riempitivo” tipico delle composizioni anni 80 che proprio non vanno più bene.

Gypsofila? Cosa si nasconde dietro a questo nome? Il nome botanico letteralmente significa “amante del gesso” forse perché deriva dal tipo di terreno, calcareo, adatto alla sua coltivazione.

Dietro a questo nome così altisonante si nasconde un fiore semplice, gentile e lieve, tanto che in America viene chiamato Baby’s Breath, cioè respiro di bambino. Ci sono tante varietà di Gypsofila: Elegance, Bristol fair, Bridal Veil Snow Fontain e Garden Bride. Basta guardarla per capire qual’è l’origine del suo fascino:la leggerezza. Non stupisce che sia diventata interprete principale di allestimenti sontuosi. Il risultato è insieme sobrio e curato, etereo intrigante.

Lasciatevi sedurre dall’ ingenua bellezza di questo fiore. Io adoro abbinarla a materiali naturali come il lino, spago e zinco ma ci sono moltissime idee di allestimenti fatti con questo fiore: dal romantico al minimal, al country al classico, insomma è un fiore che può accontentare tutti i gusti purché usata bene.

Date un’ occhiata alla mia proposta e se avete bisogno di qualche suggerimento e di qualche”complemento” per la vostra mise en place o allestimento venite a trovarmi.

 

Flowers /design: Petite lalà

Photo : Nicola Cupaiolo

 

 

_nic7327

 

_nic7424

 

_nic7430

 

_nic7328

 

_nic7426

 

_nic7440

 

_nic7432

 

_nic7443

 

_nic7495